Siete appena tornati da due o tre settimane di vacanza? Probabilmente il vostro primo pensiero sarà lo stato del giardino; ma niente paura, con qualche dritta lo farete tornare in piena forma!
Il giardino di fine estate
È importante pianificare circa un giorno di lavoro in giardino sia prima che dopo le vacanze, in modo che i compiti da svolgere non si accumulino e voi vi sentiate più rilassati. Dopo la vacanza date subito un’occhiata allo stato delle piante. Munitevi di innaffiatoio e forbice e iniziate dando acqua alle zone più inaridite e non preoccupatevi, abbondate pure! Poi sfoltite e potate le piante tagliando germogli e fiori appassiti od ormai secchi.
Molte fioriture estive appassiscono in questo periodo per regalarci una seconda fioritura in autunno, per cui rimuovete tutto ciò che è sfiorito. Non aspettate che lamponi e pomodori appassiscano sulla pianta; tutto ciò che rimane sull’albero o cespuglio ed è ormai sfiorito, ostacola le nuove possibili fioriture. Se l’erba è troppo alta non tagliatela tutta in un’unica rasatura, ma dividete il lavoro in tre momenti nell’arco di una o due settimane. Per ogni rasatura ricordate di non tagliare i fili d’erba più di un terzo della loro lunghezza.
Se nel terreno si fossero aperte delle fenditure potete richiuderle piantando una pianta biennale o una perenne. Siete ancora in tempo per piantare fiori estivi che vi regaleranno una stupenda fioritura autunnale, come crisantemi, erica, calunna, genziane o bellafiora.
Le nostre offerte
Tantissime offerte pensate apposta per te: scopri quelle nella tua provincia.
Scopri le offerteI nostri negozi
Siamo presenti con oltre 100 negozi nel nord Italia. Trova quello più vicino a te.
Scopri i negozi