Il trend dell'hobbyfarming

L’allevamento di animali e la costituzione di piccole aziende agricole di hobbyfarming sta diventando un fenomeno sempre più popolare.
 
 
 
Chi decide di dedicarsi a una piccola attività di hobbyfarming lo fa sia per produrre beni in autonomia che per amore nell’allevamento e cura degli animali, per veder crescere i propri pulcini, conigli o pecore. Queste sono attività a cui può partecipare tutta la famiglia.
Nell’hobbyfarming, come nelle grandi aziende agricole, è molto importante allevare i propri animali in modo corretto: l’alloggio, la stalla e il recinto devono avere le misure adeguate e in più va posta attenzione all’alimentazione, la cura e l’igiene.

Allevamento di polli, anatre e oche

L’alloggio per i volatili deve garantire loro una buona aerazione, ma senza produrre corrente d’aria.
  • Per ogni m2 di superficie possono essere allevati 2-3 polli/anatre/oche
  • Sono necessari una sbarra, una mangiatoia, un abbeveratoio e un covo
  • Nel caso di prole bisogna provvedere a uno spazio più ampio in cui gli animali possano muoversi liberamente
  • L’allevamento risulterà meno impegnativo tramite l’ausilio di alcuni accessori, come un’incubatrice d’uova o una lampada a infrarossi
Il punto vendita tuttoGIARDINO più vicino a voi vi offre un’ampia gamma di prodotti e mangimi per un allevamento di pollame a regola d’arte.

Allevamento di conigli
I conigli sono animali che hanno un grande bisogno di movimento, quindi va da subito considerato un ampio spazio di moto sia fuori che dentro la stalla.
  • L’alloggio dovrà essere spazioso e ben aerato. È importante che la struttura sia alta almeno 60 cm, tenendo conto dei tipici balzi dei conigli
  • È importante che ci sia uno spazio dedicato alle femmine che partoriranno dei cuccioli
  • Per l’approvvigionamento di cibo si possono considerare diversi tipi di mangiatoia
  • È importante garantire ai vostri animali un costante rifornimento d’acqua tramite un abbeveratoio
Gli animali allevati a terra possono vivere in giardino tutto l’anno: è importante che siano presenti un tetto e una conigliera per consentire loro riparo dal vento e dalle intemperie.

Allevamento di pecore
Le pecore hanno bisogno di un pascolo ampio. In un ettaro di terreno possono pascolare al massimo sei pecore insieme ai loro cuccioli.
  • È importante che le pecore abbiano a disposizione una stalla o un riparo per proteggersi dalle intemperie, per trovare un po’ d’ombra e un luogo protetto da vento e umidità, dove stendersi comodamente
  • È fondamentale una buona recinzione: essa può essere in legno come in gomma o elettrica
  • Nelle stalle sono indicate mangiatoie larghe per dare a ogni animale uno spazio di 50-80 cm per potersi cibare
  • Nelle stalle devono anche essere presenti degli abbeveratoi puliti in cui scorra acqua corrente
Per domande più dettagliate potete rivolgervi ai nostri esperti collaboratori, che sicuramente potranno darvi preziosi consigli. Buon divertimento a tutta la famiglia di hobbyfarmer!