Mangime invernale per volatili

Mentre gli uccelli migratori si spostano in paesi più caldi, altri restano da noi durante l’inverno. Nella stagione più fredda diventa più difficile procurarsi del cibo per cui è una buona abitudine aiutarli, facendo trovare loro del mangime invernale; questa diventa un’ottima occasione per osservarli in volo e da vicino.
 
 
 
Per preparare la tavola agli uccellini che si faranno vivi nel vostro giardino dovrete osservare alcuni accorgimenti relativi al tipo di mangime e al luogo dove porlo. Alcune razze come fringuelli, passeri, picchi muratori e cinciallegre prediligono semi di girasole, altre come pettirossi e scriccioli preferiscono piccoli semi di canapa, miglio, lino o grano saraceno. Per tutti gli uccelli che passano l’inverno da noi è importante che il mangime sia ricco di grassi, come negli arachidi, che possono essere posti assieme ad altri semi in apposite retine da appendere in giardino. Ricordatevi di evitare di dare loro avanzi di cibo o pane, perché questi potrebbero causare problemi di salute anche molto gravi, fino a portarli alla morte.

Il luogo ideale dove porre il mangime è tra alberi e cespugli in modo da proteggere gli uccelli da possibili attacchi di gatti e martore. Fate attenzione a non appendere retine o casette per mangime accanto a finestre trasparenti o riflettenti e se non potete farne a meno attaccate degli adesivi sui vetri. Evitate anche di prepararle troppo vicine alla casa.

I piccoli silos offrono una delle migliori possibilità per sfamare gli uccellini: i chicchi di mangime scivolano verso il basso e possono essere prelevati facilmente, senza diventare umidi e avariati. Appendete tante piccole mangiatoie piuttosto che una unica e grande, così eviterete sovraffollamento, gli uccellini di razze più piccole riusciranno a procurarsi il cibo come quelle più grandi ed eviterete anche il possibile contagio di malattie che deriva dalla presenza di escrementi e mangime andato a male.
Offrire agli uccellini del mangime nel periodo invernale li aiuterà a passare la stagione più fredda e difficile e voi avrete la possibilità di osservare i loro piumaggi colorati da vicino. Ricordate che così facendo non li proteggerete, per sostenerli dovrete invece mantenere vivo il loro habitat naturale, composto da siepi, cespugli, prati e piante perenni dove potranno nutrirsi e riprodursi.

Grazie a tutti voi che tenete all’ambiente naturale degli uccellini e venite a trovarci nei nostri punti vendita tuttoGIARDINO!