Perché si potano gli alberi da frutto? Il momento migliore per potare gli alberi da frutto è quando sono spogli. Attenzione ad utilizzare soltanto attrezzi ben affilati! Gli alberi da frutto vanno potati regolarmente per 2 principali motivi: Per aggiustare la grandezza e la forma dell’albero Per favorire un migliore raccolto La letteratura di esperti sul tema potatura è molto vasta, ma le principali condizioni da tenere in conto sono la varietà dell’albero e la sua collocazione. Tagliare solo quando l’albero è spoglio Generalmente il momento ideale per effettuare un taglio è l’inverno, quando l’albero ha perso tutte le foglie. In questo momento la linfa si trova tutta nel tronco e nelle radici; in più gli alberi sono liberi dal fogliame e si possono notare facilmente i rami da sistemare. Dare luce ai frutti Per ottenere un ottimo raccolto è importante che i rami dell’albero catturino una buona quantità di luce per far crescere i frutti. Rimuovete i rami rivolti verso l’interno, quelli troppo fitti o che si incrociano. Cercate anche di dare all’albero una struttura equilibrata e simmetrica. Alcuni esperti consigliano di curare le ferite da taglio con del mastice per innesti o prodotti simili, altri invece prediligono la guarigione naturale, perché secondo loro la ferita si asciuga bene da sola e contrasta meglio il pericolo d’infezioni che con una cicatrizzazione sintetica. Rimuovere rami morti e malati I rami ormai morti o malati vanno rimossi e per questo lavoro gli attrezzi ideali sono cesoie ad incudine o bypass. Una forbice a incudine ha una lama affilata da entrambi i lati, questa incontra un’incudine piatta e così separa il legno. Una forbice bypass ha una lama e una controlama che scivolano una contro l’altra. La forbice a incudine si utilizza facilmente perché non serve l’impiego di molta forza nel legno più duro, ma generalmente lascia più contusioni sulla corteccia, per questo è ideale utilizzarla su rami ormai morti. Dove il legno è ancora sano invece è meglio utilizzare una forbice bypass ben affilata e di qualità. Il nostro consiglio: controllate sempre che il vostro attrezzo sia ben affilato, così otterrete un taglio netto che guarirà in fretta! Vai alla lista
Perché si potano gli alberi da frutto? Il momento migliore per potare gli alberi da frutto è quando sono spogli. Attenzione ad utilizzare soltanto attrezzi ben affilati!
Gli alberi da frutto vanno potati regolarmente per 2 principali motivi: Per aggiustare la grandezza e la forma dell’albero Per favorire un migliore raccolto La letteratura di esperti sul tema potatura è molto vasta, ma le principali condizioni da tenere in conto sono la varietà dell’albero e la sua collocazione. Tagliare solo quando l’albero è spoglio Generalmente il momento ideale per effettuare un taglio è l’inverno, quando l’albero ha perso tutte le foglie. In questo momento la linfa si trova tutta nel tronco e nelle radici; in più gli alberi sono liberi dal fogliame e si possono notare facilmente i rami da sistemare. Dare luce ai frutti Per ottenere un ottimo raccolto è importante che i rami dell’albero catturino una buona quantità di luce per far crescere i frutti. Rimuovete i rami rivolti verso l’interno, quelli troppo fitti o che si incrociano. Cercate anche di dare all’albero una struttura equilibrata e simmetrica. Alcuni esperti consigliano di curare le ferite da taglio con del mastice per innesti o prodotti simili, altri invece prediligono la guarigione naturale, perché secondo loro la ferita si asciuga bene da sola e contrasta meglio il pericolo d’infezioni che con una cicatrizzazione sintetica. Rimuovere rami morti e malati I rami ormai morti o malati vanno rimossi e per questo lavoro gli attrezzi ideali sono cesoie ad incudine o bypass. Una forbice a incudine ha una lama affilata da entrambi i lati, questa incontra un’incudine piatta e così separa il legno. Una forbice bypass ha una lama e una controlama che scivolano una contro l’altra. La forbice a incudine si utilizza facilmente perché non serve l’impiego di molta forza nel legno più duro, ma generalmente lascia più contusioni sulla corteccia, per questo è ideale utilizzarla su rami ormai morti. Dove il legno è ancora sano invece è meglio utilizzare una forbice bypass ben affilata e di qualità. Il nostro consiglio: controllate sempre che il vostro attrezzo sia ben affilato, così otterrete un taglio netto che guarirà in fretta! Vai alla lista