Qual è il tuo tipo di griglia?

Quando ci si trova davanti alla scelta di quale griglia comprare sorgono sempre alcune domande: barbecue a carbonella, griglia a gas o elettrica? Ora vi illustreremo i vantaggi e gli svantaggi di tutti i sistemi:
 
 
 
Barcebue a carbonella – per i buongustai che si prendono tutto il tempo necessario

Il fuoco va acceso con un accenditore; dopo circa 30 minuti o massimo un’oretta si forma il tipico strato di cenere bianca: questo vuol dire che il barbecue ha raggiunto la temperatura giusta e che si può iniziare a grigliare. Con l’ausilio di un soffietto potrete anche accelerare i tempi.

Vantaggi:
• Le vivande cucinate su un barbecue a carbonella prendono quel tipico sapore di affumicato
• Questo tipo di barbecue è trasportabile, basta portarlo con sé assieme a un sacco di carbonella e un accenditore

Svantaggi:
• Confronto ad altre griglie il barbecue a carbonella sviluppa molto fumo, a volte fastidioso per chi sta attorno
• La cenere va poi smaltita correttamente
• La pulizia della griglia deve essere molto accurata
• Ci vuole un po’ di tempo prima che il barbecue sia in temperatura
• Bisogna fare attenzione alle possibili scintille improvvise

Griglia a gas – veloce e facile da utilizzare

Una griglia a gas va sempre allacciata a una bombola a gas liquido, come propano o butano, che viene poi aperta e chiusa tramite una valvola. Dopo l’accensione si arriva presto alla temperatura desiderata per iniziare a cucinare.

Vantaggi:
• La griglia va in temperatura molto velocemente
• La temperatura può essere regolata con facilità
• È semplice da pulire

Svantaggi:
• Il barbecue va maneggiato con cautela vista la presenza di una bombola a gas
• Bisogna sempre avere a disposizione una bombola di riserva

Griglia elettrica – un diletto per casa e giardino

Il barbecue elettrico si scalda grazie a una serpentina che nella maggior parte dei casi è posta sotto a una griglia metallica. Il grasso che sgocciola mentre cucinate viene comodamente raccolto in un’apposita vaschetta e la temperatura è regolabile grazie a una manopola.

Vantaggi:
• Può essere utilizzato anche in casa o sul balcone
• La temperatura si regola facilmente
• Durante la cottura si forma poco fumo fastidioso
• La vaschetta raccoglie il grasso che cola dalle vivande
• Si pulisce velocemente

Svantaggi:
• Nelle vicinanze deve esserci una presa di corrente, per cui questo tipo di griglia non è così mobile
• Alle vivande manca il tipo gusto affumicato confronto al barbecue a carbonella

Barbecue da giardino – ideale per le feste

Un barbecue da giardino è un camino all’aperto e si utilizza la carbonella per cucinare. Prima di installarlo controllate che la zona del giardino dove intendete montarlo sia riparata dal vento.

Vantaggi:
• Innanzitutto un barbecue è anche un bell’arredo per il vostro giardino
• La costruzione è robusta e resistente
• Il barbecue diventerà una delle attrazioni principali del vostro giardino

Svantaggi:
• Dovete trovare un posto fisso dove installare il barbecue e assicurarvi che il vento non raggiunga il focolare
• La cenere deve essere smaltita correttamente
• Bisogna aspettare un po’ di tempo prima che la griglia raggiunga la temperatura di cottura ideale

Per ogni domanda sul tema “griglie” o per farvi consigliare la migliore soluzione per le vostre necessità rivolgetevi ai nostri esperti collaboratori che vi daranno tutti i consigli necessari!