Ricetta: grappa digestiva alle erbe Se nel vostro giardino o sul vostro balcone coltivate colture miste di erbe aromatiche o piante officinali, allora un possibile utilizzo di questi odori potrebbe essere la preparazione di una grappa digestiva alle erbe. Si tratta di una ricetta che le esperte contadine della Associazione Coltivatrici Sudtirolesi realizzano, secondo la tradizione, e che hanno condiviso con noi. Preparazione: Infilare in una bottiglia un rametto di menta, di dragoncello, di basilico, di artemisia, di timo, di origano e di achillea, 2 rametti di melissa, una fettina di zenzero e 10 semi di anice schiacciati. Aggiungere un litro di grappa liscia e lasciare in infusione per 2 settimane in un luogo luminoso. Mescolare una volta al giorno (eventualmente aggiungere un’arancia per conferire alla grappa un sapore delicato). Quindi filtrare e lasciare maturare al buio ancora per diversi mesi. Vai alla lista
Ricetta: grappa digestiva alle erbe Se nel vostro giardino o sul vostro balcone coltivate colture miste di erbe aromatiche o piante officinali, allora un possibile utilizzo di questi odori potrebbe essere la preparazione di una grappa digestiva alle erbe. Si tratta di una ricetta che le esperte contadine della Associazione Coltivatrici Sudtirolesi realizzano, secondo la tradizione, e che hanno condiviso con noi.
Preparazione: Infilare in una bottiglia un rametto di menta, di dragoncello, di basilico, di artemisia, di timo, di origano e di achillea, 2 rametti di melissa, una fettina di zenzero e 10 semi di anice schiacciati. Aggiungere un litro di grappa liscia e lasciare in infusione per 2 settimane in un luogo luminoso. Mescolare una volta al giorno (eventualmente aggiungere un’arancia per conferire alla grappa un sapore delicato). Quindi filtrare e lasciare maturare al buio ancora per diversi mesi. Vai alla lista