Semina: passo per passo L’arte della semina non è difficile se ci si attiene a 7 semplici passi. 1° passo: Riempite i vasi fino a metà con del terriccio per fiori. 2° passo: Cospargete il terriccio per fiori con uno strato di terriccio per semina spesso 5-7 cm. Pigiate leggermente. I semi potranno crescere su questo strato asettico e in seguito mettere le radici nel terriccio sottostante, ricco di sostanze nutritive. Infine annaffiate con una lancia a doccia o un innaffiatoio a soffione. 3° passo: La testa della lancia deve dividere il forte getto d’acqua in tanti piccoli zampilli in modo che la terra non si bagni troppo. 4° passo: Ora passate alla semina. Prendete i semi tra le dita e cospargeteli generosamente su tutta la superficie. Se seminerete in modo troppo compatto cresceranno piantine molto fitte e vi troverete a doverle sfoltire; ciò vi creerebbe un lavoro in più e stresserebbe anche le piante. 5° passo: Sfregate del terriccio per semina tra i palmi delle mani e lasciatelo cadere nei vasi appena seminati. Se avete un setaccio usatelo perché vi aiuta a non far formare grosse zolle di terra che poi presserebbero i semi. Lo spessore di terriccio è indicato sulla confezione delle diverse varietà e anche in ogni guida per la semina. Ora non premete più il terriccio! 6° passo: Innaffiate ancora. Va assolutamente usato un innaffiatoio a soffione sennò il getto d’acqua muoverebbe tutti i semi appena posati. Se non lo avete utilizzate un nebulizzatore per fiori. 7° passo: Mantenete il terriccio umido (non bagnato) finché non cresceranno i primi germogli. Posizionate i vasi in un luogo illuminato, perché un luogo troppo oscurato farebbe crescere delle piantine pendenti e poco stabili. Se i germogli fossero troppo fitti ricordatevi di sfoltirli. La cura delle piantine appena cresciute sarà semplice. Dopo quattro settimane i semi saranno germogliati e saranno cresciute le prime piantine; da questo momento iniziate a dare del concime liquido mescolato ad acqua 2 volte in settimana, dimezzando il dosaggio indicato sulla confezione. Senza concime le piante non crescerebbero così rigogliose! Vai alla lista
1° passo: Riempite i vasi fino a metà con del terriccio per fiori. 2° passo: Cospargete il terriccio per fiori con uno strato di terriccio per semina spesso 5-7 cm. Pigiate leggermente. I semi potranno crescere su questo strato asettico e in seguito mettere le radici nel terriccio sottostante, ricco di sostanze nutritive. Infine annaffiate con una lancia a doccia o un innaffiatoio a soffione. 3° passo: La testa della lancia deve dividere il forte getto d’acqua in tanti piccoli zampilli in modo che la terra non si bagni troppo. 4° passo: Ora passate alla semina. Prendete i semi tra le dita e cospargeteli generosamente su tutta la superficie. Se seminerete in modo troppo compatto cresceranno piantine molto fitte e vi troverete a doverle sfoltire; ciò vi creerebbe un lavoro in più e stresserebbe anche le piante. 5° passo: Sfregate del terriccio per semina tra i palmi delle mani e lasciatelo cadere nei vasi appena seminati. Se avete un setaccio usatelo perché vi aiuta a non far formare grosse zolle di terra che poi presserebbero i semi. Lo spessore di terriccio è indicato sulla confezione delle diverse varietà e anche in ogni guida per la semina. Ora non premete più il terriccio! 6° passo: Innaffiate ancora. Va assolutamente usato un innaffiatoio a soffione sennò il getto d’acqua muoverebbe tutti i semi appena posati. Se non lo avete utilizzate un nebulizzatore per fiori. 7° passo: Mantenete il terriccio umido (non bagnato) finché non cresceranno i primi germogli. Posizionate i vasi in un luogo illuminato, perché un luogo troppo oscurato farebbe crescere delle piantine pendenti e poco stabili. Se i germogli fossero troppo fitti ricordatevi di sfoltirli. La cura delle piantine appena cresciute sarà semplice. Dopo quattro settimane i semi saranno germogliati e saranno cresciute le prime piantine; da questo momento iniziate a dare del concime liquido mescolato ad acqua 2 volte in settimana, dimezzando il dosaggio indicato sulla confezione. Senza concime le piante non crescerebbero così rigogliose! Vai alla lista