Fantasia in cucina

Conservare, cucinare e gustare i prodotti del proprio orto

La cucina è la grande passione degli italiani, e così pure i cibi sani e gli ingredienti freschi. Cosa c’è di più buono o gustoso della frutta e della verdura del proprio orto o del proprio giardino? Naturalmente bisogna saperla conservare e cucinare, condire e preparare...

Con questa rubrica vi daremo qualche idea e consiglio per essere creativi in cucina: non solo ricette, ma anche piccoli trucchi che i nostri esperti tuttoGIARDINO hanno imparato dai nostri clienti e si impegnano a diffondere.

Se avete qualche idea o ricetta potete mandarcela! Visitate la pagina facebook di tuttoGIARDINO e scriveteci la vostra ricetta... abbiamo molte persone qui pronte a “sacrificarsi” per provarle!
 

Scopri i nostri consigli

 
Casa |

Essicazione delle piante officinali

Se avete un orto urbano o anche solo un balcone fiorito, è possibile che possediate delle erbe aromatiche, conosciute anche come piante officinali. Il modo migliore per conservare questi odori è l’essicazione.
 
 
 
 
Casa |

Succhi di frutta fatti in casa

Una bella merenda e un succo di frutta fresco: quando eravamo bambini quanti ne abbiamo consumati? I succhi di frutta sono una alternativa sana e gustosa alle bevande gassate, oltre che un modo per conservare la frutta del giardino o del frutteto... ecco la nostra ricetta per fare il succo di frutta in casa!
 
 
 
 
Casa |

Conserve per ogni gusto

Partiamo dalle basi: c’è una bella differenza fra una conserva ( semplicemente un ortaggio trattato in modo da poter essere commestibile a lungo), una confettura (cioè frutta bollita e conservata sotto sciroppo di zucchero) e una marmellata (si tratta di una confettura, ma costituita esclusivamente da agrumi). Le confetture sono solo una piccola parte delle conserve, e le marmellate sono solo una piccola parte delle confetture.
 
 
 
 
Casa |

Fantasia in cucina

La cucina è la grande passione degli italiani, e così pure i cibi sani e gli ingredienti freschi. Cosa c’è di più buono o gustoso della frutta e della verdura del proprio orto o del proprio giardino? Naturalmente bisogna saperla conservare e cucinare, condire e preparare...
 
 
 
 
Casa |

Insalate fuori dal comune

L’insalata è uno degli ortaggi più comuni negli orti degli italiani: richiede una bassa manutenzione, cresce in fretta e ha un’ottima resa! Purtroppo c’è l’idea che l’insalata sia un piatto noioso, spesso associato a diete ferree... noi siamo convinti che possa esserci creatività e gusto anche in un’insalata, specie quando si possono sfruttare i prodotti dell’orto!
 
 
 
 
Casa |

Il vino è caldo, anzi... bollente!

Con l’arrivo del freddo e l’inverno alle porte, c’è qualcosa che scalda il cuore di tutti... il Natale. Per lo stomaco e le ossa, invece, vi consigliamo di preparare in casa una bella tazza di vin brulè!
 
 
 
 
Fai da te | Casa |

Bollire ed essiccare

I mesi estivi e autunnali offrono agli amanti della frutta e della verdura un'ampia selezione di varietà conservabili. La scelta non è mai più vario, più diversificata e lussureggiante. I metodi più noti di conservazione comprendono la bollitura, la conservazione sottovuoto, e l'essicazione.
 
 
 
 
Casa |

Castagne che passione!

Con l’arrivo dell’autunno, c’è un profumo – e un sapore – che ci riporta tutti quanti bambini: quello delle castagne.
 
 
 
 
Casa | Attualità |

Merenda autunnale senza glutine

Con glutine o senza glutine? Questo è il dilemma… Parafrasiamo Amleto per introdurre un argomento molto delicato sul quale regna a nostro parere un po' di confusione. Sono meglio i cibi con glutine o senza glutine?
 
 
 
 
Giardino | Crescita & Fioritura | Fai da te | Casa |

Ricetta: pomodori disseccati

I pomodori essiccati sono una specialità del Sud Italia e in generale dei paesi mediterranei. Oltre a essere gustosi come antipasto e contorno, sono uno dei modi migliori per conservare a lungo i pomodori del vostro orto, mantenendo intatte le vitamine e i sali minerali del frutto.