4 Consigli per la cura del cavallo

In questo articolo ti sveliamo 4 utili consigli per prendersi cura del vello, criniera e coda del cavallo in maniera corretta.

  1. E’ importante che criniera e coda vengano pulite dallo sporco regolarmente. In questo modo aumenta il benessere quotidiano del cavallo. Per togliere i residui di sporco dalla coda possiamo usare il bruscone.

  2. Criniera e coda vanno districate per bene almeno 2 volte la settimana, per evitare la formazione di nodi. Aiutiamoci con un prodotto districante preventivo e poi procediamo con un pettine a denti larghi per la criniera

  3. Il vello va strigliato con la striglia, una spazzola dentellata a forma ovale in plastica, gomma o ferro da passare su tutto il corpo in maniera circolare. Questo movimento permette di togliere le incrostazioni.

  4. Usiamo la brusca – una spazzola con setole rigide, generalmente sintetiche- per rimuovere lo sporco sollevato dalla striglia, passandola sempre nel verso del pelo
 
Una buona pulizia del pelo evita le cosiddette fiaccature che sono fastidiose piaghe dovute al contatto tra la pelle e i finimenti.

Durante i periodi di muta, autunno e primavera, è molto importante spazzolare più frequentemente per evitare che il pelo vecchio si ammassi e dia fastidio al cavallo.

Ricorda che la pulizia troppo frequente ed intensa e l’utilizzo di prodotti inadeguati può danneggiare il film idrolipidico cutaneo ed il film grasso dei peli. In questo modo viene facilitato l’accesso a batteri, agenti patogeni e sostanze dannose.