5 Consigli per risparmiare acqua in giardino L’acqua è bene prezioso e limitato e dobbiamo fare attenzione a non sprecarla, anche in giardino. Può sembrare difficile, ma non lo è... ecco i nostri cinque consigli per risparmiare acqua in giardino. 1. Utilizzare acqua piovana L’acqua più economica è quella che viene dal cielo, ma negli ultimi anni le estati si sono fatte sempre più torride, costringendoci all’utilizzo di acqua potabile proveniente dalla rete idrica per irrigare i nostri giardini. Raccogliere e conservare l’acqua piovana in apposite cisterne ci aiuterà a risparmiare acqua e sarà un toccasana per le nostre piante. L’acqua piovana ha infatti un Ph neutro ed è meno calcarea dell’acqua proveniente dalla rete idrica. 2. Utilizzare acque grigie: un altro modo per risparmiare acqua potabile è quello di irrigare le piante dell’orto con le acque grigie, dopo averle precedente depurate, mediante un apposito impianto di depurazione. 3. Utilizzare terriccio di qualità. Cosa c’entra il terriccio con il risparmio idrico? Semplice: un terriccio di qualità, più ricco di humus, trattiene meglio l’umidità e evita l’evaporazione dell’acqua.