Alcune curiosità sulle api

Le api sono animali davvero affascinanti. Anche l’apicoltore professionista o il semplice appassionato di apicoltura si stupisce a volte dell’intelligenza e del comportamento sociale di questi operosi insetti. Ecco alcuni esempi!
 
Il miele è frutto di un lavoro estenuante: per ogni volo un’ape si ferma su quasi 100 fiori prima di tornare all’alveare. In generale, per realizzare 1 kg di miele il totale della distanza percorsa da una ape è pari a tre volte il diametro terrestre!

I maschi dell’ape sono privi di pungiglione e il loro unico scopo è la riproduzione. Tanto che durante gli inverni più rigidi o quando il cibo scarseggia, le operaie „cacciano“ i maschi dall’alveare per assicurare la sopravvivenza della regina.

Ogni sciame „emette“ un odore particolare in modo che la singola ape possa riconoscere gli appartenenti al proprio sciame. Le api comunicano fra di loro tramite il volo e il movimento nell’aria, la cosiddetta „danza delle api“.