Alcuni consigli per rendere il nostro giardinaggio ecosostenibile Il tema della sostenibilità ambientale sta diventando sempre più centrale nella nostra società odierna.Scopriamo assieme come possiamo salvaguardare l’ambiente con pochi piccoli accorgimenti. Utilizziamo l’acqua piovana L‘acqua piovana può essere raccolta, depurata e immagazzinata all’interno di serbatoi più o meno professionali e di grandezze e costi diversi. Partendo dai più piccoli, di dimensioni e costi ridotti, questi possono essere semplicemente posati al livello del terreno vicino alle condutture di scolo dei nostri tetti. Esistono poi soluzioni estremamente avanzate che integrano l’acqua depurata al nostro sistema idrico casalingo, alimentando lavatrici, lavastoviglie e docce, così facendo utilizzeremo in un anno fino al 50% di acqua in meno! Compostaggio fatto in casa Se abbiamo qualche metro in più nel nostro giardino, magari in un luogo poco soleggiato, possiamo utilizzarlo per metterci una compostiera. In questo modo non solo diminuiremo la mole dei nostri rifiuti casalinghi, ma all’occorrenza potremo utilizzare il compost ricco di humus per migliorare la salute delle nostre piante. Per scoprire tutti i segreti di un buon compostaggio, consultate il nostro articolo al seguente link t.ly/3XMg Aggiungiamo un tetto verde! Una casa degli attrezzi oppure una casetta da giardino con il tetto verde non fa solo scena, essa infatti riduce all’anno l’emissione di anidride carbonica di 1,2 kg per m² e crea un habitat aggiuntivo per piante e piccoli insetti utili al nostro giardino. Upcycling Un altro sistema molto intelligente per contribuire alla salute dell’ambiente è il riutilizzo di materiali nati per un diverso scopo e soggetti all’usura o all’azione del tempo. Possiamo così riutilizzare vecchi palloni da calcio bucati, vecchie scarpe ormai fuori misura come vasi artistici per i nostri fiori a costo zero. Quando stiamo per buttare via un oggetto pensiamo prima se questo può essere utilizzato in maniera diversa, non limitiamo la nostra immaginazione, liberiamo sempre la nostra fantasia. Utilizziamo la lana per allontanare le lumache La lana è un repellente straordinario contro le lumache! Da tuttoGIARDINO potete trovare i rotoli di lana già pronti per essere picchettati tra le fila del vostro orto, utilizzando così un rimedio naturale, biodegradabile e che rilascia sostanze nutritive come fosforo, azoto e potassio, essenziali per la salute del nostro terreno. Ma come mai la lana è così sgradita da questi piccoli fastidiosissimi animaletti striscianti? Scopriamolo assieme! t.ly/sTza