Bollire ed essiccare

I mesi estivi e autunnali offrono agli amanti della frutta e della verdura un'ampia selezione di varietà conservabili. La scelta non è mai più vario, più diversificata e lussureggiante. I metodi più noti di conservazione comprendono la bollitura, la conservazione sottovuoto, e l'essicazione.
 

Per lungo tempo l'essiccazione è stato un metodo diffuso per rendere il cibo durevole. È un metodo naturale, ecologico, economico e consente di risparmiare spazio semplicemente tagliando il frutto o le verdure in fette uguali e posizionandole negli essiccatori. La temperatura ideale durante la fase di essiccazione è di circa 50/55 ̊ C.

Ciò assicura che l'acqua contenuta nel cibo evapori, tutti i nutrienti importanti siano mantenuti, garantendo una preservazione duratura. Il basso contenuto di acqua inibisce la crescita dei microrganismi e previene l'ossidazione del cibo. Non appena il processo di essiccazione è terminato, i frutti e le verdure possono essere conservati in un vasetto per conserve e mantenuti ben chiusi in un luogo asciutto e fresco. Queste delizie possono durare anche fino a un anno, se conservati correttamente!

Nei punti vendita tuttoGIARDINO la gamma di essiccatori è stata ampliata. Adesso puoi trovare essiccatori professionali da 5 a 10 ceste e versioni più compatte con diametro di 32 cm e due griglie! C'è anche una vasta selezione di vasetti per conserve, vasi e contenitori per l'imbottigliamento!
A tutti coloro che apprezzano una dieta variegata e sana, possiamo solo consigliare di approfondire questo argomento - ne vale la pena!