Colture miste: una guida per erbe aromatiche dalle Coltivatrici Sudtirolesi

La coltura o coltivazione mista è una tecnica di coltivazione che prevede la crescita di piante diverse nello stesso terreno, una accanto all'altra. Questo "rapporto" fra piante è chiamato consociazione.
Le piante assorbono sostanze diverse, in quantità differenti, dal terreno in cui sono a dimora; a loro volta rilasciano altre sostanze, andando a modificare la composizione chimica del terreno. Inoltre, assorbono diverse quantità di luce e i loro colori o odori possono attrarre alcuni insetti piuttosto che altri. Quando creiamo una consociazione, cioè una coltura mista di diverse piante, dobbiamo scegliere piante complementari, che cioè non vadano in "competizione" fra loro per luce, acqua e sostanze nutritive, e che anzi si aiutino a vicenda nella protezione verso insetti e infestanti.

Le piante officinali, anche conosciute come erbe aromatiche, sono particolarmente indicate per le coltivazioni miste, perchè sono piante resistenti, che emettono profumi e odori caratteristici in grado di allontanare gli animali sgraditi. Inoltre, piante come il basilico, la menta e il rosmarino occupano poco spazio e quindi possono essere facilmente accoppiate ad altre colture, a terra o in vaso.

E' però necessario conoscere le diverse consociazioni che le piante aromatiche hanno fra loro, e che possono essere positive (quando le piante sono complementari e crescono bene insieme) oppure negative (quando le piante sono in competizione e si danneggiano a vicenda). Ad esempio, la menta " va d'accordo" con patate, pomodori e insalata, la salvia può essere accoppiata a carote, piselli e fagioli, meglio se a bordo aiuola; mentre è sconsigliato accostare prezzemolo ed erba cipollina: piuttosto, scambiateli annualmente di posto.

In allegato trovate una tabella esplicativa per le principali erbe officinali coltivate in vaso oppure negli orti, e le relative consociazioni, realizzata dalle esperte dell' Associazione Donne Coltivatrici Sudtirolesi, che raccolgono secoli di saperi nella coltivazione di piante aromatiche. Naturalmente potete chiedere anche al vostro esperto tuttoGIARDINO di fiducia qualche consiglio su crescita e accoppiamento delle piante.