Come scegliere il mangime per il cane

La salute del vostro cane passa anche dal cibo che ingerisce. Ecco alcuni consigli per scegliere il mangime giusto per il vostro amico a quattro zampe.
 

  • Fate attenzione ad una dieta varia, in modo da evitare carenze. Queste si possono manifestare con diversi sintomi. Ad esempio un pelo spuntanto, fragile e desquamato può essere il segnale di una mancanza di proteine;  la perdita di pelo può invece indicare una mancanza di grassi. Ricordate che un'alimentazione varia è il presupposto per una vita lunga e sana.
  • I cani hanno bisogno di un'alimentazione particolare. Con un mangime di qualità il vostro cane riceverà ogni giorno le sostanze nutritive di cui necessita. I resti del nostro pranzo non sono un cibo ideale per i cani, perchè i nostri pasti sono spesso troppo speziati e conditi. Contengono, inoltre, pochi prinicipi nutritivi come minerali e calcio. Alcuni alimenti come la cioccolata, le cipolle, gli avocado e l'aglio possono addiritttura essere velenosi o mortali per i nostri animali.
  • I cani non devono essere disturbati durante il pasto. La cosa migliore è scegliere un luogo tranquillo dove posizionare la ciotola del cibo e dell'acqua. Dopo mangiato è importante che osservino un momento di riposo, in modo da evitare che lo stomaco possa girarsi.
  • Il mangime per cani dovrebbe essere sempre a temperatura ambiente. Ciò non solo è più sano, ma aiuta la digestione. Anche il gusto e il valore nutritivo ne beneficiano. Il cibo in scatoletta non dovrebbe mai essere tolto dal frigo e immediatamente dato al cane. La cosa migliore sarebbe lasciarlo fuori dal frigo per un paio di ore prima di metterlo nella ciotola.
  • I cani sono animali abitudinari. E' consigliabile stabilire un orario peri pasti e rispettarlo.
  • Pulire sempre il luogo della casa in cui il cane mangia, così come le ciotole. La ciotola dell'acqua deve sempre essere riempita di acqua fresca, in particolare nel caso in cui si utilizzi cibo secco o sia molto caldo e il fabbisogno di acqua del cane aumenti.

  • La quantità di cibo deve essere adeguata all'attività fisica del cane.

Nei punti vendita tuttoGIARDINO trovate tanti prodotti per l'alimentazione e la cura di animali domestici. Venite a trovarci!