Dove posizionare l’apiario

Se volete cominciare a dilettarvi di apicoltura, oltre alla preparazione delle arnie e allo studio dell’entomologia e del comportamento delle api, una scelta importante riguarda il posizionamento dell’apiario.
 
Ovviamente il primo criterio è la flora circostante: va scelto un luogo ricco di „flora nettarifera“, ovvero piante che producano polline. Verificate i dintorni fino a uno-due chilometri, il raggio d’azione normale delle api.
Un altro fattore è la presenza di acqua nelle vicinanze; in ogni caso si può ovviare a questo con degli appositi abbeveratoi: li trovate anche nei nostri punti vendita.

Le api sono estremamente sensibili alle infestazioni: evitate zone troppo umide, dove potrebbero formarsi delle micosi, e tenete sollevate le arnie dal terreno anche per proteggerle dalle formiche. Un’altra fonte di disagio per questi animali sono i rumori, le vibrazioni e i campi elettromagnetici che „disturbano“ la comunicazione dello sciame. Infine, la temperatura: se è possibile scegliete un luogo ombreggiato, ad esempio in prossimità di grandi alberi di latifoglie e con un buon ricambio d’aria, ma non ventoso.