Giardinaggio estivo

4 Consigli per aiutare le piante a sopportare il gran caldo.

Quando il sole dell’estate si fa rovente non è solo il nostro corpo a soffrire. Anche le piante del nostro giardino o del nostro appartamento ne risentono, e siccome non possono “andare in vacanza”, contano su di noi per un po’ di refrigerio estivo
In quest’articolo vi diamo alcuni piccoli consigli per gestire al meglio le vostre piante in estate.

1) Diamo la giusta quantità d’acqua
La frequenza e la quantità di acqua usata per l’irrigazione varia in base alla pianta e all’ambiente in cui si trova. Per questo dobbiamo essere particolarmente bravi ad analizzare la situazione caso per caso. Se la terra è molto secca, prima di riversare su di essa una grande quantità d’acqua, che la pianta non riuscirà ad assorbire, sarà necessario prepararla, bagnandola a poco a poco, fino a quando non vedremo l’acqua penetrare fino alle radici. Fate attenzione a non esagerare: se tastando il terreno vedrete che il in profondità è umido allora potrete aspettare ancora prima di innaffiare.
 
2) La giusta temperatura al momento giusto
Evitiamo gli shock termici irrigando lontano dalle ore più calde- preferibilmente al mattino o alla sera- utilizzando acqua a temperatura ambiente. Per quel che riguarda le piante da appartamento cerchiamo di tenerle lontano dal getto d’aria fredda del condizionatore.
3) Estate no stress
Il caldo è già uno stress sufficiente per alcune delle nostre piante. Durante questo periodo evitiamo potature non necessarie, rinvasi o altre operazioni che potrebbero creare uno scompenso alla pianta. Concimiamo solo le piante che hanno in estate il loro picco produttivo, come le piante da orto o le aromatiche e lasciamo invece riposare quelle che per difendersi dal caldo smettono di fogliare.

4 )La giusta umidità
Le piante del nostro giardino sono esposte agli agenti atmosferici e quando il caldo è torrido c’è ben poco che possiamo fare per creare per loro condizioni climatiche diverse. Innaffiandole, però, in profondità alla base (e non sulle foglie) nelle ore più fresche le aiuteremo a sopperire alla mancanza di umidità durante il solleone. Per quanto riguarda le piante in vaso, invece, abbiamo un asso nella manica, ovvero il vaso stesso! I vasi in plastica ad esempio trattengono meglio l’umidità e aiutano quindi la pianta a stabilizzarsi nelle ore più calde. Diversa è la situazione per le piante che vogliono poca acqua, come le piante grasse. Per loro i vasi in terracotta sono ideali, perché si asciugano prima, ripristinando le condizioni ideali per quel tipo di pianta. In ogni caso è molto importante che il vaso sia forato. Questo eviterà che si formino ristagni d’acqua, dannosi per l’apparato radicale.

Nei negozi tuttoGIARDINO trovate un ampio assortimento di vasi e soluzioni per l’irrigazione. Il nostro personale esperto e competente sarà lieto di consigliarvi al meglio. Passate a trovarci, quindi: vi aspettiamo.