Il basilico Il basilico è una delle piante aromatiche più care in cucina. Ecco alcuni consigli per coltivarlo e raccoglierlo, conditi con un pizzico di curiosità Originario del sud est asiatico, il basilico è una pianta annuale che può raggiungere i 40 cm di altezza e che fiorisce da giugno a settembre. In questo periodo la sua forza aromatica raggiunge l’apice ed è imperativo tagliarne le cime in fiore, altrimenti le foglie non cresceranno grandi e profumate come ci aspettiamo. Cura della pianta Il basilico è una pianta che ha bisogno di molta luce e che soffre molto il freddo. Durante la stagione invernale è bene dunque tenerla in serra oppure in casa. Va innaffiato regolarmente e abbondantemente, soprattutto in piena estate. Essendo una pianta stagionale, se coltivato in un buon terriccio, non necessita di concimazioni. Un po’ di storia: Grazie alle sue proprietà medicinali antisettiche e calmanti, il basilico dall’Asia tropicale prese piede e venne coltivato in tutto il Medio Oriente. È proprio da qui, che a partire dal XII secolo d.C. le crociate italiane, in particolar modo quelle Liguri, lo importarono in Italia.