Il cane in inverno

I cani sono animali che hanno voglia di muoversi all’aperto anche in inverno; per questo ci sono alcuni importanti accorgimenti da rispettare per proteggere il vostro amico da malattie o lesioni.
 
  • Durante le uscite al freddo è importante che il cane si continui a muovere. Le lunghe sedute aumentano il rischio di nefrite o cistite. Prestate attenzione che i giochi sulla neve non durino troppo e non tolgano troppa energia al cane.
  • Dopo una passeggiata pulite le zampe da neve e sale antigelo con acqua tiepida e poi asciugatele. Per precauzione spalmate sulle zampe vaselina, grasso di cervo o creme apposite.
  • Dopo una passeggiata asciugate bene il pelo.
  • Fate attenzione a strati e lastre di ghiaccio, perché il cane potrebbe scivolare e procurarsi delle lesioni.
  • Se il cane iniziasse a tremare portatelo il prima possibile in un luogo caldo.
  • Per i cani deboli, malati o a pelo molto corto procuratevi un cappottino per le passeggiate al freddo.
Vi consigliamo volentieri il cibo più adatto e gli accessori ideali per la stagione invernale; il tutto in base alla razza, età e taglia del vostro amico a quattro zampe!