Il miscuglio e le specie erbacee

A un profano l’erba può sembrare tutta uguale, ma le specie erbacee sono numerosissime e anche molto diverse fra loro. Lo sapevate che anche il bambù è considerato, a livello botanico, un’erba? Infatti fa parte delle graminacee, e può crescere fino a 20 metri.
 
Ma, a meno che non vogliate creare una foresta di bambù in giardino, consigliamo un prato tradizionale! Anche qui però la scelta è ampia: quando si parla di miscuglio d'erbe si fa riferimento a specie diverse di erba che hanno caratteristiche diverse: fabbisogno d’acqua, necessità di luce, velocità di crescita, ecc...
Per fortuna in commercio si trovano già dei miscugli ottimizzati per le condizioni di prato più frequenti. In particolare verificate l’insolazione del vostro giardino e la quantità d’acqua che riceve (sia in forma d’irrigazione sia tramite precipitazioni). Questo determina la scelta di un prato ombreggiato o, piuttosto, un prato esposto al sole e al rischio siccità. Inoltre, pensate anche al livello di stress a cui verrà sottoposto il prato: se avete bambini che lo useranno per correre o giocare, è meglio scegliere un prato forte e resistente, come quelli usati per creare i campi da calcio (prato sportivo)! Se invece è puramente decorativo, potete scegliere varietà più tradizionali, in stile prato inglese.

Sei in cerca di altri consigli sul prato? Clicca qui per la nostra guida completa al rinnovamento del tuo tappeto erboso.