Il prezzemolo

Il prezzemolo è una pianta aromatica facile da coltivare e utilizzabile in una molteplicità di ricette. Per questo potremmo definirlo come il re delle piante aromatiche.
Originaria dei paesi mediterranei, il prezzemolo è una pianta biennale con robuste radici a fittone. Il primo anno sviluppa parecchio fogliame che si può raccogliere da aprile fino a novembre.
Nonostante le piante più giovani, con determinati accorgimenti, possano resistere al freddo invernale, consigliamo di seminare la pianta annualmente nel periodo di aprile, quando le temperature vanno dai 15 ai 25 gradi.
 
Un po' di storia:
Prevalentemente utilizzato in tempi antichi ad uso medicinale, il prezzemolo entra nella nostra dieta culinaria a partire dal medioevo, ove tra arrosti e zuppe, esso diventa praticamente onnipresente sulla nostra tavola.
Proprietà terapeutiche
Di tutte le piante coltivate nel nostro orto, il prezzemolo è di gran lunga la più ricca di sostanze preziose per il nostro corpo.
Esso infatti contiene provitamina A, vitamina A, B, C ed E, nonché un alto contenuto di calcio, fosforo, ferro e potassio.
Se assunto regolarmente aiuta a combattere le malattie legate al fegato, i reumatismi e la cellulite.

Il nostro consiglio
Tagliamo il prezzemolo più volte durante la stagione di raccolta. Essendo una pianta che cresce continuamente potremmo arrivare a raccogliere dalle 5 alle 10 mandate. Come sempre, utilizzando una forbice da giardino ben disinfettata andiamo a tagliare l’intero apparato vegetativo ad un paio di centimetri dal terreno.