Kit di sopravvivenza del bravo pittore

Se pensate che nella pittura delle pareti chi fa da sè fa per tre, allora vi conviene fare scorta del necessario per dipingere o ridipingere pareti e soffitto di casa. Qualche consiglio per chi è alle prime armi e deve orientarsi all’acquisto.
 
Per prima cosa: scegliete abbigliamento adeguato. Sporcarsi è facile e il colore poi è difficile da togliere. Calcolate le superfici che andrete a dipingere e acquistate colore a sufficienza: tenete in considerazione il rapporto di diluizione e ovviamente la necessità di più mani, e un buon margine di pittura che viene persa o sprecata. La superficie serve anche per acquistare sufficienti teli da imbianchino, per coprire mobili, pavimenti e qualsiasi cosa non debba sporcarsi nel corso delle operazioni. Non lesinate su questo aspetto: cartoni o giornali spesso non sono sufficienti o pratici per questo genere di operazioni.

Un altro materiale su cui è meglio non risparmiare: il nastro adesivo. Coprite zoccoletti, battiscopa, prese della corrente, fughe, e usatelo per tenere i teli in posizione. Troverete diverse dimensioni e formati: se siete poco esperti, vi consigliamo di usare il nastro adesivo più largo, in modo da avere più margine di errore.

Infine: il pennello. O meglio, i pennelli: vi serviranno quelli piccoli, per i dettagli, come quelli grandi, per le superfici. Scegliete ovviamente pennelli pensati per il colore (ne esistono anche per smalti, vernici, ecc…) e in base alle dimensioni del lavoro, aggiungete un rullo. Imparare a usare il rullo non è banale, se potete esercitatevi un po‘. Inzuppatelo di colore un paio di volte prima di iniziare: altrimenti la prima „rullata“ potrebbe essere deludente!