L’abbeveratoio adeguato per le temperature invernali

Per ottenere un'alta produzione di latte, le mucche hanno bisogno di assorbire una quantità sufficiente di acqua: per produrre un litro di latte devono assimilare quattro o cinque litri di acqua.
 
Oltre alla quantità, bisogna stare anche attenti alla temperatura dell’acqua: per questo vi offriamo degli abbeveratoi ideati per le giornate invernali più fredde, per l’utilizzo negli spazi aperti appena fuori dalle stalle. Esistono sistemi di riscaldamento per abbeveratoi che permettono di mantenere la giusta temperatura dell’acqua da bere anche quando le temperature vanno sotto zero. Abbiamo una vasta scelta di trogoli termici della ditta KERBL; i vari modelli, sia in PVC che in ghisa grigia, possono essere utilizzati fino a -25°C grazie a un sistema di riscaldamento elettrico. Il tubo dell’acqua è legato a una resistenza e a un trasformatore da 100 W.

Per scaldare diversi abbeveratoi esistono anche trasformatori più potenti. Per garantire sicurezza e funzionalità, su questi apparecchi è montato anche un interruttore automatico FI e una protezione contro i morsi. Vi consigliamo di far allacciare l’apparecchio da uno specialista e venite a trovarci, vi daremo molti altri consigli!