L' alimentazione del gatto.

Ciò che devi sapere per alimentarlo correttamente

ll mercato propone un ampio assortimento di mangime per i gatti. La scelta è tale che spesso ci sentiamo confusi. Ma qual è il cibo migliore da dare al nostro gatto?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima porcene un’altra: cosa mangiano i gatti in natura?

I gatti sono animali predatori: il loro morso, i muscoli masticatori e l’apparato digerente sono atti a mesticare e digerire la carne. Una corretta alimentazione deve quindi contenerla.

Meglio il cibo umido o secco?

Per poter compiere una scelta consapevole è necessario avere maggiori informazioni. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.

I vantaggi del mangime secco:

  • facile da riporre nella dispensa
  • leggero da trasportare
  • dura a lungo
  • è più economico del cibo umido

Gli svantaggi del mangime secco:
  • I gatti alimentati con cibo secco tendono a bere poca acqua e quindi bisogna stare attenti che non si disidratino. Questo a lungo andare potrebbe causare problemi ai reni
 

I vantaggi del mangime umido:
  • contiene più acqua e perciò aiuta il gatto a mantenersi idratato
  • viene apprezzato dalla maggior parte dai gatti

Gli svantaggi del mangime umido:
  • Pesante da trasportare
  • Più difficile da riporre in casa rispetto al sacco di mangime secco
  • Scadenza ravvicinata
  • Meno economico
E se il nostro gatto è allergico?

Le allergie alimentari possono insorgere nei gatti a qualsiasi età, anche se nella maggior parte dei casi queste si manifestano tra il primo anno e mezzo di vita e i sei anni. La cosa più importante è parlarne col proprio veterinario, che è in grado di valutare la gravità dei sintomi. Purtroppo nel caso dei gatti non è possibile rilevare l’allergia da un semplice test.

Il metodo maggiormente diffuso per capire se il nostro gatto è un soggetto allergico è quello per eliminazione. Il metodo consiste nell’eliminare il cibo sospettato di causare l’allergia e vedere se i sintomi si alleviano o scompaiono. Una volta scoperta la sostanza “incriminata” bisogna badare a non acquistare cibo che la contenga. Per fortuna sul mercato esistono numerose tipologie di mangimi ipoallergenici per i gatti che possono aiutarci nella risoluzione di questo problema.
Ricordate che nei negozi tuttoGIARDINO troverete personale esperto, che saprà rispondere alle vostre domande e consigliarvi il prodotto giusto per il vostro gatto: venite a trovarci!