La potatura del nocciolo

La potatura risulta fondamentale per mantenere il nocciolo in salute e stimolarne una crescita equilibrata e la produzione di frutti. In questo articolo ti spieghiamo quando e come farlo.
Perché potare

La potatura del nocciolo viene effettuata per tre ragioni principali:
  • Per ottenere una buona produzione
  • Per conferire una forma corretta e solida alla pianta
  • Per mantenere la pianta sana prevenendo attacchi parassitari
 
Quando potare

Il periodo ottimale per la potatura del nocciolo va da novembre a febbraio, ossia il periodo di dormienza della pianta. Se viviamo in zone con inverni molto rigidi è preferibile non potare a dicembre e gennaio, bensì anticipare a novembre o posticipare la potatura alla fine di febbraio, in modo da evitare alla pianta eventuali stress da temperatura.

Potare durante questa stagione dell’anno può favorire la produzione di fiori e frutti: un’ottima fioritura tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera seguente è determinante per una fruttificazione rigogliosa verso la fine dell’estate.

Come potare

Una chioma ben regolata con rami ariosi e ordinati permette una facile raccolta e una buona circolazione d’aria. Dopo aver scelto 5 o 6 fusti da mantenere, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, è importante eliminare i rami secchi e legnosi e i polloni dell’anno.