La raccolta del rabarbaro

La raccolta del rabarbaro comincia solitamente in aprile con delle piccole variazioni in base al luogo di raccolta e all’altitudine. Il rabarbaro è conosciuto come una pianta robusta e facile da curare, ciò nonostante ci sono alcune cose a cui prestare attenzione durante la raccolta.
I gambi non dovrebbero essere tagliati, altrimenti il tronco comincia a marcire e c’è il rischio che la pianta venga infestata dai funghi. E’ preferibile, invece, staccarli dal tronco con un energico movimento di torsione, in modo da non danneggiare le gemme nel terreno. Infine bisogna separare le lamine con un coltello e utilizzarle come pacciame.

A fine giugno il rabarbaro dovrebbe avere il tempo di rigenerarsi per la stagione successiva. Da giugno in poi, quindi, non dovrebbe più essere consumato poichè la percentuale di acido ossalico è troppo alta.