La sicurezza durante i lavori elettrici

Come dice il proverbio, chi fa da sè fa per tre! Piccoli lavori elettrici di manutenzione in casa (senza intervenire sull’impianto, ovviamente) possono essere svolti anche dai non addetti, purchè si abbiano le competenze minime del mestiere. Tuttavia, al primo posto deve essere sempre messa la sicurezza.
 
Di recente il Ministero del Lavoro ha diramato alcune linee guida per svolgere i lavori di tipo elettrico in piena sicurezza. Accanto a indicazioni di buon senso si trovano anche utili suggerimenti che non tutti conoscono:

  • Tutti i lavori elettrici, anche quelli più semplici come la sostituzione di una lampadina, vanno svolti dopo aver staccato la corrente
  • Non eseguite alcun lavoro con le mani umide o in presenza di acqua o umidità. Le prese stesse devono essere tenute a debita distanza da rubinetti o altre fonti d’acqua.
  • Se avete bimbi in casa, è opportuno coprire le prese con gli appositi coperchi isolanti
  • Non sovraccaricate le prese o le „ciabatte“ con numerosi dispositivi
  • Se usate prolunghe arrotolate, è bene svolgerle completamente per evitare che si formi un campo elettromagnetico, il quale a sua volta surriscalda la prolunga stessa.
  • Staccate le spine tirando la spina stessa e non il cavo ad essa attaccato. In generale verificate lo stato dei cavi die vari dispositivi sostituendoli prontamente quando sono esposti o non in buone condizioni.
  • Non intervenite su dispositivi con condensatore, come frigoriferi o televisori, anche se spenti. Rivolgetevi a un tecnico.