Le piante aromatiche in inverno La stagione delle erbe aromatiche prosegue anche in inverno. Basta trasformare il proprio davanzale in una "serra" in cui, con le giuste cure, cresceranno non solo le piante aromatiche classiche come basilico e rosmarino, ma anche alcune più esotiche, come il coriandolo Attenzione a scegliere le piante giuste! Le piante aromatiche che si acquistano hanno la tendenza a crescere molto in fretta e per questo i loro gambi sono spesso deboli. Per evitare che si spezzino è bene tenere qualche giorno in più i "sostegni di plastica" che sono spesso in dotazione insieme ai vasi. Inoltre è necessario travasare le piantine in un vaso più grande, in modo che le radici possano trovare lo spazio necessario per svilupparsi. Durante il travaso scarificate le palle di terra presenti, in modo che le radici smettano di crescere in tondo. Utilizzate del terriccio specifico o universale, che però mischierete con sabbia al quarzo. Il terriccio per fiori contiene solitamente troppo concime per le piante aromatiche, che in realtà non necessitano di concimazione: ciò ne altererebbe l'aroma.