Quattro consigli per mantenere il vostro gatto in forma

Come noi esseri umani, anche i gatti possono pesare qualche chilo in più, soprattutto quando, con l’età, il loro metabolismo rallenta. Aiutare il nostro gatto a perdere qualche chilo di troppo potrebbe allungargli la vita. Tuttavia, questo processo è completamente diverso da quello di noi esseri umani. In questo articolo vi aiuteremo a capire come funziona.

Perché è importante che il vostro gatto rimanga in linea?

I proprietari di gatti adorano coccolarli con carezze e cibo di qualità. E’ bene non esagerare, perché i gatti in sovrappeso sono maggiormente esposti a malattie.
Se foste interessati a far perdere peso al vostro gatto, dovreste farlo in modo leggero e costante, in modo che non risulti uno shock per il loro suo organismo. Si parla di grammi, insomma. Di seguito alcuni consigli utili che potreste adottare per migliorare la salute del vostro felino:
 
Inserire più proteine

I gatti, essendo prevalentemente carnivori, necessitano di un'elevata quantità di proteine ​​per la loro digestione. Rispetto a grassi e carboidrati, le proteine ​​vengono convertite più velocemente in energia. Esse inoltre aumentano il senso di sazietà, ecco perché questi cibi vengono adottati durante la dieta dimagrante.

Diminuire i carboidrati

Ogni essere vivente ha bisogno di carboidrati per vivere, tuttavia, la quantità di carboidrati che dovrebbero essere assunti, cambia in relazione al peso del vostro animale. Se il vostro gatto presenta già problemi di sovrappeso, bisognerebbe diminuirli e limitarne l’assunzione. Troppi carboidrati, infatti, potrebbero portare a gravi problemi cardio circolatori, specialmente con l’avanzamento dell’età.

Aumentare il consumo di fibre

Se correttamente inserite nella dieta le fibre possono aiutare il vostro gatto ad aumentare l’assunzione di liquidi e mantenere un senso di sazietà per un lungo periodo di tempo. I periodi migliori per inserirle gradualmente nella loro dieta sono in tarda mattinata e durante il pomeriggio.

Zero zuccheri

I gatti non hanno solamente un debole per i cibi salati, ma anche per quelli dolci. Tramite il loro acutissimo olfatto, Essi infatti, possono facilmente percepire prodotti alimenti con un alto tasso di zucchero. L’assunzione di cibo e bevande dolci non è solo sconsigliata, ma va assolutamente evitata se vogliamo mantenere il nostro felino sano.

Consigliamo infine di portare regolarmente il vostro gatto dal presso il vostro veterinario; controlli di routine vi aiuteranno a capirne le necessità e richiedere consigli più specifici nel caso la situazione vi fosse leggermente sfuggita di mano.