Ricetta: pomodori disseccati I pomodori essiccati sono una specialità del Sud Italia e in generale dei paesi mediterranei. Oltre a essere gustosi come antipasto e contorno, sono uno dei modi migliori per conservare a lungo i pomodori del vostro orto, mantenendo intatte le vitamine e i sali minerali del frutto. Preparazione: lavate i pomodori, togliete il gambo e la polpa del frutto, e cospargete i pomodori con del sale grosso. A piacere potete aggiungere anche delle erbe aromatiche, come il timo oppure il rosmarino. Distendete i pomodori sul lato della pelle nell'essiccatoio, e una volta che hanno perso la maggior parte dell'acqua lasciateli raffreddare per qualche ora. Infine, collocateli in un vaso di vetro con chiusura a vite, copriteli di olio extravergine di oliva e conservateli in un luogo fresco e buio. I pomodori essiccati possono essere consumati anche a mesi di distanza dalla loro preparazione.