Scegliere un tagliaerba

La rasatura dell’erba è un compito frequente che richiede strumenti di prima qualità. Quando si decide per la prima volta di acquistare un tagliaerba, sono diverse le caratteristiche che bisognerebbe tenere in considerazione.
 
Innanzitutto l’estensione del prato da tagliare: i tagliaerba elettrici sono più comodi e consumano meno ma funzionano solo su superfici ridotte e prati “semplici”: per grandi superfici o prati con erba alta e legnosa è necessario un rasaerba a motore, o anche un trattorino che consente di rasare l’erba da seduti.

L’ampiezza di lavoro e la capacità del cesto dell’erba tagliata sono fattori importanti che influiscono sul tempo necessario per rasare il vostro prato: la funzione di mulching, presente in alcuni modelli a motore, sminuzza e ridistribuisce l’erba tagliata sul prato riducendo al minimo lo svuotamento del cesto, e quindi le interruzioni della falciatura.

I modelli a motore in genere dispongono anche di diverse altezze e un telaio più resistente, per lavori intensi e professionali. Per una maggiore comodità e praticità potete scegliere un tagliaerba a batteria: cliccate qui per maggiori informazioni. Se invece la fatica e l’impegno vi spaventano, sappiate che c’è un’alternativa automatica: i robot tagliaerba.

Sei in cerca di altri consigli sul prato? Clicca qui per la nostra guida completa al rinnovamento del tuo tappeto erboso.