Si inizia a seminare

Due buoni luoghi in cui porre le sementi di fiori estivi e ortaggi sono una serra o un davanzale luminoso. Cosa vi serve: sementi di qualità, vasetti e terriccio per sementi.
 
Per la prima semina in casa le varietà ideali sono fiori estivi annuali come astro, cosmea, elicriso, limonio, fiore cardinale, mattiola, ricino, zinnia, chicchera rampicante, ipomea, cicerchia odorosa, susanna dagli occhi neri, pomodori, peperoni, melanzane, carciofi, sedano rapa, cavolfiore, cavolo, porro, friarielli, spinacio della Nuova Zelanda ed erbe aromatiche.

Seminate in appositi vasetti in PVC: potranno essere riutilizzati negli anni successivi se puliti bene. È importante seminare in questi vasetti perché le piantine ancora giovani sono deboli e possono contrarre facilmente malattie.

I contenitori vanno riempiti con del terriccio per la semina o con del terriccio privo di concime, livellandolo bene. Se invece vorrete seminare più varietà di piantine in un’unica cassetta potete separare le piccole porzioni di terriccio con dei paletti.

L’ideale è mischiare le sementi con della sabbia; poi seminate e annaffiate. La germinazione sarà ancora più facile se coprirete i vasetti con un telo protettivo bucherellato. Non dimenticate di etichettare ogni vasetto per sapere quale varietà vi germoglierà.

Trapiantate le piantine quando riuscirete a prendere bene tra le dita. Potrete spostarle in set di vasetti o in vasi singoli, sempre da riempire con terriccio per sementi. La soluzione ideale sarebbe utilizzare vasetti in torba già per la semina, così non dovrete trapiantare le piantine, ma potrete direttamente piantarle nel terreno assieme alla torba.

Da maggio non correrete più il pericolo di gelate, allora potrete piantare i vostri risultati all’aria aperta.