Smalti e vernici: differenze e utilizzo

Se siete poco pratici di pittura, forse usate i termini „pittura“, „smalto“ e „vernice“ come sinonimi. In realtà caratteristiche e funzioni sono un po‘ diversi.
 
La vernice è normalmente trasparente o semitrasparente, in ogni caso non va a nascondere la superficie sottostante; è costituita di norma da elementi organici. Lo smalto (o meglio, vernice allo smalto) è invece coprente e la sua grana include sia elementi organici che inorganici. Anche la pittura ha funzione coprente, sebbene sia di norma meno densa di uno smalto; ma a differenza dello smalto stesso la sua funzione protettiva è molto limitata.