Soluzioni comode e non ingombranti per l’irrigazione – Parte 2

Nel precedente consiglio abbiamo iniziato a parlare di irrigazione... è possibile irrigare l’orto o il giardino in maniera veloce, pratica... e automatica?
Una soluzione sono gli irrigatori: chiedete al vostro esperto tuttoGIARDINO di consigliarvi il modello giusto per il vostro giardino o il vostro orto, visto che variano in base alla forma e alla dimensione di questi. Se desiderate una irrigazione delicata acquistate un tubo poroso oppure un tubo irrigatore, pensato per portare l’acqua negli orti senza che questa possa danneggiare le piante.
 
Ancora più comodo è utilizzare un timer per impianti d’irrigazione, oppure un computer da irrigazione. A un costo tutto sommato limitato, è possibile programmare l’irrigazione del giardino scendendo nei dettagli: orari del giorno, durata dell’irrigazione, frequenza durante il giorno. Fate attenzione ai raccordi, affinchè il sistema sia compatibile con il vostro impianto d’irrigazione, e non dimenticate le precipitazioni: troppa acqua può danneggiare le piante! A questo scopo, esistono in commercio igrometri e sensori che misurano in maniera digitale l’umidità del terreno.

Un giardino perfetto e sempre in ordine richiede lavoro e dedizione, ma da' tanta soddisfazione. Clicca qui per scoprire altri consigli.