Un fiore di amaryllis ed è primavera anche in inverno Forse a casa avete anche voi una pianta di nome Hippeastrum, solo che non lo sapete...Si tratta dell'amaryllis, il cui nome deriva dal greco e si compone della parole "hippeos" (che vuol dire "cavaliere") e "astron" (che significa "stella"). Gli amaryllis sono tipicamente rossi, ma ne esistono anche varianti bianche, rosa, arancioni o gialle. Alcuni sviluppano fiori multicolore con interessanti disegni; altri hanno fiori più gonfi, alcuni ricordano nella forma le stelle marine, altri sono meravigliosamente arricciati. La primavera invernale L'Hippeastrum è originario del Sudamerika e cresce in climi tropicali. Per questo sta molto meglio in ambienti caldi...ciò nonostante molto spesso fiorisce nei nostri salotti in pieno inverno. Eppure si tratta di una pianta primaverile i cui fiori si schiudono all'innalzarsi delle temperature nei primi mesi del'anno... Ma come fanno i giardinieri a far fiorire l'amaryllis già in dicembre? Ovviamente hanno un trucco! In autunno fanno riposare i bulbi in ambiente fresco, buio e asciutto, "ingannandoli" e facendo loro credere di essere già in inverno. Così, quando questi vengono piantati nei nostri salotti, si comportano come fosse primavera e fioriscono.