La salvia La salvia è una pianta molto usata in cucina, in particolare in certe regioni d'Italia. Il suo aroma particolare, però, non è l'unica caratteristica per cui tutti la amano così tanto... Originaria dei paesi del mediterraneo orientale, il suo arbusto predilige terreni calcarei, asciutti e non troppo compatti. Pianta perenne e resistente al freddo, va collocata in una posizione ben assolata. Teniamola però lontana dal rosmarino, le piante infatti, non amano crescere nelle vicinanze! Cura della pianta La salvia è una pianta che sopporta lunghi periodi di siccità, va dunque annaffiata con parsimonia. La si innaffia abbondantemente invece al momento dell’innesto. Per quanto riguarda la concimazione, ne gradisce una sola, in autunno, meglio se con un prodotto di composizione organica. Non esige potature particolari, possiamo tagliarla quando vediamo che diventa troppo ingombrante. Un po’ di storia: Sin dall’antichità la salvia ha goduto di un’ottima reputazione sia come pianta officinale che culinaria, tanto che Carlo Magno ordinò la sua coltivazione in ogni orto del suo impero. Al tempo dei romani veniva chiamata infatti “salvia salvatrix” per le sue proprietà benefiche.