Essicazione delle piante officinali

Se avete un orto urbano o anche solo un balcone fiorito, è possibile che possediate delle erbe aromatiche, conosciute anche come piante officinali. Il modo migliore per conservare questi odori è l’essicazione.

 
Iniziate dalla raccolta: non strappate, ma tagliate le foglie e le parti profumate della pianta, riponendo il tutto in un contenitore aperto; assicuratevi che la pianta sia asciutta.
Bagnate leggermente il “raccolto” con un panno umido e cercate di togliere eventuali impurità o la terra.

L’essiccazione vera e propria un tempo si effettuava in un ambiente asciutto (a.e. la cantina), con le piante raccolte in mazzetti e tenute lontane dai raggi solari. Oggi si usa il forno (a bassa temperatura e con lo sportello aperto) oppure, per chi vuole essere più efficiente e consumare meno, esistono appositi essiccatori pensati appositamente per lo scopo. Ne trovate alcuni modelli anche nei punti vendita tuttoGIARDINO.

Quando le foglie cominciano a sbriciolarsi, sono pronte: conservate le vostre erbe aromatiche in un recipiente chiuso, in un luogo buio e asciutto, e divertitevi a combinarli per donare ai vostri piatti sapori sempre nuovi.

Altre idee per sfruttare il vostro orto e rendere i vostri menu più fantasiosi? Scoprile qui!