Un alleato improbabile: il pipistrello

Ve la sentireste di “assumere” un pipistrello per tenere a bada gli insetti dell’orto o del giardino? Le credenze popolari e la letteratura hanno dato a questo curioso animale una brutta reputazione... ma si tratta di un uccello estremamente intelligente... e molto utile per difendere i frutteti.
Per esempio, recenti ricerche hanno dimostrato che i pipistrelli prediligono gli oliveti, dove amano cacciare la mosca degli olivi, un parassita responsabile del crollo della produzione di olio d’oliva del 2014.
 
Ma i pipistrelli sono utili anche per chi ha un semplice giardino: infatti favoriscono il trasporto di polline e sono il principale predatore delle zanzare: possono mangiarne fino a 1000 a notte!

Se l’idea vi piace, acquistate per pochi euro una casetta per pipistrelli: posizionatela contro un muro o un albero, già all’inizio della primavera: dev’essere posizionata ad almeno 3-4 metri da terra, e difficile da raggiungere per i gatti! Cercate una zona riparata, magari un sottotetto, per proteggere gli animali dalle intemperie. Con i primi caldi, i pipistrelli cercano una nuova dimora e la vostra casetta sarà pronta ad accoglierli.

Vuoi scoprire altri consigli per vivere in armonia con la natura? Clicca qui!